top of page

J Circus

Public·42 Circassiens

(SPORT@) Streaming Como 1907 — Modena 2018 in diretta 10.12.2023


13 ago 2023 — Il Lecce ospita il Como nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia: tutto sulla gara, dalle formazioni a dove vederla in tv e streaming.


[[GUARDA IN DIRETTA]] Oggi Como 1907-Modena 2018 10 ore fa — Diretta Como-Modena: dove vederla in tv e live streaming 27 nov 2023 — Puoi vedere Como-Modena in streaming live e on demand su DAZN. Qui trovi ... Gli anni 2010 e 2020[modifica | modifica wikitesto] Il campionato 2010-2011 ha visto un Como nelle ultime posizioni di classifica fino al termine del girone di andata. [10] Nel ritorno, invece, la squadra infilava una serie di undici risultati utili consecutivi che la portava a un passo della zona play-off. Dopo un calo nelle ultime giornate, il Como chiudeva il campionato a metà classifica. [10] Nel torneo 2011-2012, al contrario, dopo un girone d'andata in cui era sempre stato in zona play-off, il Como riusciva a raggiungere la salvezza soltanto all'ultima giornata. [10] Anche il successivo campionato 2012-2013 vedeva il Como uscire dalla zona play-out, e salvarsi, solo nell'ultima partita. [25] In semifinale i lariani eliminano ai rigori il Matera, terzo classificato nel girone C, dopo il doppio 1-1 della gara di andata e ritorno. [26] In finale (7 e 14 giugno 2015) il Como affronta il Bassano Virtus (secondo classificato del girone A), che sconfigge all'andata per 2-0 in casa; il pareggio per 0-0 nella gara di ritorno disputata a Bassano del Grappa sancisce infine il ritorno in Serie B dei lariani, dopo oltre un decennio di assenza[27]. La stagione in serie cadetta si rivela insoddisfacente: il Como trascorre infatti l'intero campionato a fondo classifica e infine, a seguito della sconfitta interna contro la Ternana, retrocede in Lega Pro con tre giornate d'anticipo sulla fine del calendario regolare. A complicare la situazione interviene nel mese di aprile un'ordinanza del tribunale di Como che, ravvisando condizioni anormalmente passive e foriere di insolvenza nello stato patrimoniale del sodalizio azzurro, demanda alla locale procura della Repubblica l'apertura di accertamenti in merito (ingiungendo inoltre di sollevare l'ex presidente Enzo Angiuoni da una garanzia fideiussoria di 700 000 euro sul mutuo acceso per la ristrutturazione del centro sportivo di Orsenigo)[28]. 1945-1946 - 5º nel girone B della Serie B-C Alta Italia. Ammesso d'ufficio in Serie B. 2º nel girone E di Coppa Alta Italia. 1946-1947 - 8º nel girone A della Serie B. 1947-1948 - 3º nel girone A della Serie B. 1948-1949 - 1º in Serie B. Promosso in Serie A. 1949-1950 - 6º in Serie A. 1950-1951 - 8º in Serie A. 1951-1952 - 12º in Serie A. 1952-1953 - 17º in Serie A. Retrocesso in Serie B. 1953-1954 - 4º in Serie B. 1954-1955 - 5º in Serie B. 1955-1956 - 3º in Serie B. 1956-1957 - 6º in Serie B. 1957-1958 - 8º in Serie B. 4º nel girone eliminatorio di Coppa Italia. 1958-1959 - 7º in Serie B. [10][14] Nella stagione 1927-1928 venne inaugurato l'attuale impianto Giuseppe Sinigaglia con la disputa di un incontro internazionale vinto da una selezione austriaca per 3 a 1 su una selezione lombarda;[10][15] negli anni successivi, l'A. Comense conquistò prima la Coppa Turati riservata alle formazioni lombarde, sconfiggendo il Brescia per 2-0 nella ripetizione della finale (il primo incontro si era chiuso 3-3 dopo i tempi supplementari)[10] e nel 1931 la squadra, non ammessa subito alla nuova Serie B, fu brillantemente promossa nella stagione di Prima Divisione 1930-1931 senza subire alcuna sconfitta grazie a Guido Ara prima e Weiser e Airoldi poi in panchina. [10] Gli anni 1930 e 1940[modifica | modifica wikitesto] L'annata in Prima Divisione 1930-1931 resterà negli annali per l'Associazione Calcio Comense, in quanto con Lukas in panchina iniziò una marcia trionfale verso la promozione in Serie B in cui la squadra concluse imbattuta sia nella regular season che nella fase per gli spareggi-promozione in Serie B segnando 90 reti in 32 incontri e incassandone solamente 24. Il 30 giugno 2017 la FIGC respinge pertanto ufficialmente la domanda di attribuzione del titolo sportivo della vecchia società fallita alla F. l., [8] escludendo di conseguenza il Como dai campionati professionistici e svincolando i giocatori ancora sotto contratto. [38] A seguito di tali circostanze, nella prima decade di luglio 2017 il sindaco del capoluogo lariano Mario Landriscina si avvale dell'art. 52 comma 10 delle Norme organizzative interne FIGC (NOIF), inerente al trasferimento del titolo sportivo di una squadra disaffiliata, nominando una commissione atta a esaminare le proposte dei soggetti interessati alla rifondazione del club e alla sua reiscrizione a un campionato dilettantistico[39]. Milanese, Libertas, Unitas e Juventus Italia) e svizzere (Chiasso, Lugano e Bellinzona). [10] Il 1º ottobre 1911 venne inaugurato il campo da gioco di via dei Mille con le gare amichevoli Internazionale-U. Milanese (8-0) e Como-Bellinzona (3-1). Una delle prime formazioni del Como nel 1910. Nel 1912, dopo la fusione con il Club studentesco "Minerva", partecipò alle qualificazioni per l'ammissione al campionato di Prima Categoria, ma il 20 ottobre, al primo turno giocato a Torino, venne sconfitto per 3-1 dal Savona. [10] Il Como fu perciò iscritto al girone lombardo di Promozione giocando il suo primo incontro il 17 novembre del 1912 sul campo di via dei Mille, battendo il Brescia per 5-0. Dal 1960 in poi, dopo l'addio di Hugo Lamanna sulla panchina comasca dopo sette anni, la squadra cominciò a disputare campionati sofferti per un quadriennio, con Giuseppe Baldini in panchina nel 1961 fino ad arrivare a Pedersen, il tutto sempre insieme al direttore sportivo Guido Cappelli. [10] Durante quel periodo, inoltre, la squadra, insieme ad altre del campionato italiano, partecipò a titolo della Lega Nazionale alla Coppa dell'Amicizia, contribuendo alla vittoria della Lega italiana contro la Lega francese nelle edizioni del 1960 e del 1961; in quest'ultima, in particolare, il Como diede un contributo decisivo al successo italiano strappando alla squadra del Sochaux tre punti su quattro. [10] La permanenza nella serie cadetta si interruppe in seguito al cosiddetto "caso Bessi" ove all'inizio del campionato 1962-1963 la società azzurra aveva schierato per cinque partite il difensore Paolo Bessi, appena acquistato dalla squadra del Tau Altopascio, senza sapere che il giocatore non aveva terminato di scontare una squalifica inflittagli dal Comitato Regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti. Nel 2019 il cambio di proprietà del Como 1907 ha portato in dote un nuovo logotipo, la cui scelta fu ancora una volta demandata a un sondaggio popolare tra i tifosi: uno scudetto contenente la ragione sociale e il disegno delle onde del lago, sovrapposto a una croce greca; tale disegno viene reso monocromaticamente in blu o bianco a seconda della superficie di applicazione, mentre manca completamente la componente rossa. [10] Nel 1945 il Como conquistò il suo trofeo più prestigioso, [10] vincendo il Torneo Benefico Lombardo che, in mancanza di un campionato a livello nazionale, vedeva partecipare Milano, Ambrosiana-Inter e, con altre formazioni lombarde, anche il Novara. [10] Dopo la guerra, la squadra fu ammessa alla Serie B dove rimase per tre anni lottando quasi sempre per posizioni di vertice fino alla promozione in Serie A nel 1949 con Mario Varglien allenatore, e con Ercole Rabitti e Mario Stua trascinatori insieme al giovane esordiente Cardani. [10] Gli anni 1950 e 1960[modifica | modifica wikitesto] La prima esperienza per il Como nella massima serie durò quattro anni dove nel suo primo anno di militanza in Serie A, è coronata dal sesto posto in ex aequo col Torino in cui giocò facendo qualche sporadica apparizione il cecoslovacco Chawko, peraltro già attivo in Italia con la maglia del Palermo, ma soprattutto giocando con una squadra "tutta Italia". B. e dell'Esperia si fonderanno, assumendo la denominazione di Associazione Calcio Comense, che vinse nello stesso anno la Coppa Volta, eliminando per 3-0 in semifinale l'Inter (che in questo torneo fece esordire il diciassettenne Giuseppe Meazza) e battendo per 1-0 in finale il Genoa di De Prà, De Vecchi e Levratto. [10] Con la nuova denominazione societaria seguì anche un cambio nei colori sociali, passando, dalle tradizionali casacche bianco-azzurre dell'A. Como e bianco-stellate dell'Esperia, al colore rosso che resterà in auge per un decennio. Como 1907 FeralpiSalò diretta 25 novembre 2023 2 | The 24 nov 2023 — Streaming: Como 1907 FeralpiSalò diretta 25 novembre 2023 2 giorni fa — . Modena FC 2018 Modena. Liga Classic gruppo 3 FC Linth 04 Winterthur ... Da segnalare anche la soluzione adottata sulle maglie da gioco nella stagione 1975-1976: un cerchio azzurro con lo stemma civico nella parte bassa e la ragione sociale disposta "ad arco" nella metà superiore[52]. Nel marzo 1984, in vista di un possibile ritorno in Serie A, venne bandito un concorso popolare per dotare la società di un nuovo identificativo, logo o stemma che fosse. Vennero imposti come vincolanti l'uso del colore azzurro e dello stemma cittadino e furono suggeriti dei possibili soggetti su cui lavorare, quali il lago, la cattedrale, il Broletto e la bachicoltura: ai cinque bozzetti giudicati migliori sarebbe stato assegnato 1 milione di lire. Le partecipazioni furono 500, tra le quali vennero selezionate le proposte di Massimo Tettamanti, Isabella Della Rosa, Alessandra Vittani, Mario Turconi e Studio Cantiani Como. Como 1907 5 ore fa — L'anno successivo il Como, benché neopromosso, ottenne la promozione in Serie A (ancora insieme con il Modena) con 74 punti (record per il campionato a venti ... Streaming: Como 1907 Modena 2018 diretta tv 10.12.2023 13 ore fa — Streaming: Como 1907 Modena 2018 diretta tv 10.12.2023 In data odierna Sinigaglia” di Como, l'incontro di calcio valevole per il campionato ... Fase a gironi della Poule Scudetto. Vince la Coppa Italia Serie D (1º titolo). 2008-2009 - 3º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. Promosso in Lega Pro Prima Divisione dopo aver vinto i play-off. Primo turno di Coppa Italia Lega Pro. 2009-2010 - 12º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. Secondo turno di Coppa Italia Lega Pro. 2010-2011 - 9º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. 2011-2012 - 13º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. 2012-2013 - 12º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. Como 1907 Modena 2018 in diretta tv 10 dicembre 2023 12 ore fa — 15 ott 2022 — Diretta Modena Como streaming video tv: probabili formazioni, orario e risultato live della partita valida per la 9^ giornata ...


À propos

Bienvenue ! 🎪 Vous pouvez poser des questions, répondre à c...

Circassiens

  • Martin Fishmers
    Martin Fishmers
  • Zoe Kruse
    Zoe Kruse
  • Svetlana Inanshina
  • rossignoli Gabrielle
    rossignoli Gabrielle
  • Romain Amate
    Romain Amate

Formulaire d'abonnement

Merci pour votre envoi !

              Tél  :  06 71 36 19 83

Disponible  :  lundi - vendredi 10h00-20h00.

 

            Mail  :  jcircus2021@gmail.com

  Instagram : @jcircus.off

  Facebook : jcircus2021

n°siret : 899535819

© J Circus 2021

bottom of page